Diritto del lavoro e delle relazioni industriali | Zambelli & Partners Home diritto del lavoro
e delle relazioni industriali
Consulenza legale e assistenza giudiziale per aziende e top manager | Zambelli & Partners Home consulenza legale
e assistenza giudiziale
per aziende e top manager
International Assistance | Zambelli & Partners Home International assistance
across multiple countries
and jurisdictions

“Angelo Zambelli is incredibly skilled and extremely tough: he drives the process forward with his focused and results-oriented attitude”
Chambers Europe

“Undoubtedly a recognized professional and known in the national legal community, who unlike others has a strong strategic vision and a distinctive standing in the field of executive relations”
The Legal 500

“A pre-eminent name in the Italian labour, employment and benefits market and boasts outstanding experience relating to agency agreements and restructuring”
Who’s Who Legal

“Angelo Zambelli is incredibly skilled and extremely tough: he drives the process forward with his focused and results-oriented attitude”
Chambers Europe

“Undoubtedly a recognized professional and known in the national legal community, who unlike others has a strong strategic vision and a distinctive standing in the field of executive relations”
The Legal 500

“A pre-eminent name in the Italian labour, employment and benefits market and boasts outstanding experience relating to agency agreements and restructuring”
Who’s Who Legal

LO SCARSO RENDIMENTO GIUSTIFICA I CONTROLLI SUL DIPENDENTE.

Legittime le verifiche affidate a un’agenzia investigativa che hanno consentito di verificare condotte fraudolente. Il nuovo articolo di Angelo Zambelli su Il Sole 24 Ore di oggi. Se, da un lato, il controllo esercitato da guardie particolari giurate o dal personale di agenzie investigative non può riguardare, in alcun caso, l’adempimento o l’inadempimento della prestazione lavorativa,...
Leggi tutto

LAVORATORE REINTEGRATO SE NON SUPERA UN PERIODO DI PROVA NULLO.

Dopo la sentenza 128/2024 della Consulta non si può riconoscere la sola tutela indennitaria in caso di licenziamento. Insussistenza del fatto contestato, insussistenza del fatto economico, insussistenza del patto di prova: la sanzione deve essere identica. Il recesso intimato per mancato superamento di un patto di prova affetto da «nullità genetica» – ovvero inesistente –...
Leggi tutto

ANCORA VIGENTE LA TABELLA DELLE ATTIVITÀ DISCONTINUE PER GLI INTERMITTENTI.

In una circolare ministeriale la conferma che l’abrogazione del regio decreto in cui era contenuta non ha effetti sulla disciplina vigente. Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Con l’abrogazione del Regio decreto 2657/1923, avvenuta quest’anno con la legge 56/2025, si è posto il problema della vigenza, nell’ambito della disciplina...
Leggi tutto