L’incontro si è tenuto il 12 Marzo ed è stato patrocinato dall’Ordine, dalla Fondazione e dall’Unione Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Milano.
In particolare, Angelo Zambelli ha recuperato il quadro di insieme di tutti i numerosi interventi che la Consulta ha operato nei confronti delle due successive riforme – quella del 2012, c.d. Legge Fornero, e quella del 2015, c.d. Jobs Act – che hanno interessato la disciplina dei licenziamenti in Italia.
A partire dal 2018 e sino al 2024, infatti, numerose pronunce di incostituzionalità hanno di fatto smantellato il tentativo di sostituire il modello sanzionatorio previsto dallo Statuto dei lavoratori con un modello indennitario, dapprima timidamente con la Legge Fornero, e poi più radicalmente introdotto dal Jobs Act, sì che oggi il referendum abrogativo previsto nei prossimi mesi risulta di fatto più un’operazione di “bandiera” che la risposta ad un effettivo bisogno di tutela nel mercato del lavoro.
Maggiori informazioni sul convegno sono disponibili qui: