By

Marketing
Va applicato l’articolo 18, comma 4, dello Statuto dei lavoratori per insussistenza del fatto e non il comma 6 per una mera violazione formale. Pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Nelle imprese con più di 15 dipendenti, il vizio radicale per inesistenza della motivazione del licenziamento non integra...
Read More
L’importo riconosciuto deve essere determinabile e adeguato. Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. È legittimo il pagamento in corso di rapporto di lavoro del corrispettivo del patto di non concorrenza, purché lo stesso innanzitutto risulti determinato (o quantomeno determinabile) come richiesto dall’articolo 1346 del Codice civile e poi non...
Read More
Il termine decadenziale si applica solo se l’assunzione diventa definitiva e comunque dopo sei mesi dall’inizio del rapporto Pubblicato da Il Sole 24 Ore di oggi il nuovo articolo di Angelo Zambelli A fronte di lavoratori assunti in prova, la normativa sui licenziamenti individuali (legge 604/1966, modificata nel 2010), è applicabile «soltanto nel caso in...
Read More
Martedì 25 Marzo, Palazzo Bocconi, Corso Venezia 48, Milano L’Avv. Zambelli ha effettuato una relazione dal titolo: Licenziamenti illegittimi e sanzioni: a seguito dei numerosi interventi della Consulta ha ancora senso il referendum abrogativo del Jobs Act? A seguito dei numerosi interventi della Consulta (ben tre solo nel 2024), il referendum appare  rispondere più a...
Read More
La Cassazione rinvia alla Corte di merito la decisione presa prima degli interventi della Consulta Pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli L’ordinanza 6221/2025 della Corte di cassazione sembra fornire una risposta indiretta alla domanda sull’opportunità del referendum abrogativo del Jobs act previsto nelle giornate dell’8 e 9 giugno. Con...
Read More
L’incontro si è tenuto il 12 Marzo ed è stato patrocinato dall’Ordine, dalla Fondazione e dall’Unione Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Milano. In particolare, Angelo Zambelli ha recuperato il quadro di insieme di tutti i numerosi interventi che la Consulta ha operato nei confronti delle due successive riforme – quella del 2012, c.d. Legge...
Read More
Slittamento di un anno nel Milleproroghe. Più tempo alla contrattazione collettiva per prevedere i casi in cui l’accordo può durare oltre 12 mesi Pubblicato oggi su Il Sole 2 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli La contrattazione collettiva avrà un anno di tempo in più per definire i casi in cui il contratto a...
Read More
La ricerca è stata condotta nell’ambito del contest – Ranking Professionisti 2025. I Risultati sono stati pubblicati dal Corriere Economia. La Ricerca annuale, giunta alla seconda edizione, si basa su 9 categorie di analisi e comparazione degli Studi Legali che operano in Italia. Tra queste vi sono il fatturato, il numero di soci, di clienti...
Read More
Il chiarimento in un interpello del ministero del Lavoro: impraticabili percorsi alternativi. Pubblicato su il Sole 24 Ore di oggi il nuovo articolo di Angelo Zambelli Il datore di lavoro che intenda procedere alla chiusura di «più distinte unità» dovrà attivare la procedura cosiddetta antidelocalizzazioni introdotta dalla legge 234/2021 anche laddove in una sola di...
Read More
Per la Cassazione una motivazione genuina non esclude una condotta illecita. Il datore deve dimostrare di non avere discriminato il dipendente. Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli Non è escluso che il licenziamento assistito da un’accertata e «genuina» motivazione economico-organizzativa possa essere, al contempo, «direttamente o indirettamente discriminatorio». Lo...
Read More
1 2 3 14