Legittime le verifiche affidate a un’agenzia investigativa che hanno consentito di verificare condotte fraudolente. Il nuovo articolo di Angelo Zambelli su Il Sole 24 Ore di oggi. Se, da un lato, il controllo esercitato da guardie particolari giurate o dal personale di agenzie investigative non può riguardare, in alcun caso, l’adempimento o l’inadempimento della prestazione lavorativa,...Read More
Dopo la sentenza 128/2024 della Consulta non si può riconoscere la sola tutela indennitaria in caso di licenziamento. Insussistenza del fatto contestato, insussistenza del fatto economico, insussistenza del patto di prova: la sanzione deve essere identica. Il recesso intimato per mancato superamento di un patto di prova affetto da «nullità genetica» – ovvero inesistente –...Read More
In una circolare ministeriale la conferma che l’abrogazione del regio decreto in cui era contenuta non ha effetti sulla disciplina vigente. Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Con l’abrogazione del Regio decreto 2657/1923, avvenuta quest’anno con la legge 56/2025, si è posto il problema della vigenza, nell’ambito della disciplina...Read More
Illegittimo il licenziamento di un lavoratore per raggiungimento dei requisiti pensionistici dopo un accordo tacito di trattenimento in servizio. Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Con la curva demografica in picchiata e le difficoltà nel trovare nuove risorse o talenti, gli strumenti volti a favorire la prosecuzione dell’attività lavorativa...Read More
Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Legittimi i licenziamenti individuali dei dirigenti effettuati durante il temporaneo divieto generale introdotto in via eccezionale a causa del Covid. Non sono state ritenute fondate, infatti, le questioni di legittimità costituzionale riferite alle disposizioni che, durante il periodo di emergenza epidemiologica, hanno stabilito...Read More
Pubblicato da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Quinto intervento demolitivo della Consulta nei confronti del Jobs act: il “tetto massimo insuperabile” di sei mensilità previsto dall’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 23/2015 nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da datori di lavoro che occupano fino a quindici dipendenti è...Read More
Definita in modo più preciso la base di calcolo delle indennità collegate alla cessazione del rapporto degli agenti al fine anche di ridurre il contenzioso. Pubblicato da Modulo24 Contenzioso Lavoro il nuovo articolo di Barbara Grasselli. Il rinnovo dell’Accordo Economico Collettivo (AEC) per il settore Commercio, siglato il 4 giugno 2025 ed efficace dal...Read More
Barbara ha tenuto una relazione dal titolo: La conciliazione sindacale e le patologie del sistema, nella quale ha affrontato i seguenti temi: la struttura caratterizzante della conciliazione in sede sindacale, le previsioni contrattuali e le conciliazioni sindacali collettive, l’effettività dell’assistenza sindacale: criticità e direttive, il divieto di impugnazione delle transazioni, le conciliazioni da remoto e...Read More
L’effetto estintivo è immediato col pagamento della relativa indennità sostituiva. Pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo deve essere considerato una «fattispecie complessa» a tre fasi (comunicazione dell’intenzione di procedere al licenziamento, tentativo di conciliazione e risoluzione del rapporto): così la Corte di...Read More
Per riconoscere fino a 10 o 14 mensilità devono sussistere contemporaneamente la dimensione aziendale e l’anzianità del lavoratore. Pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore il nuovo articolo di Angelo Zambelli. In ipotesi di licenziamento illegittimo, la maggiorazione dell’indennità risarcitoria prevista dall’articolo 8 della legge 604/1966, che da un massimo di sei può arrivare fino...Read More
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.