Category

News
L’intervista ad Angelo Zambelli sul Corriere della Sera di oggi. Angelo Zambelli, intervistato da Carlotta Clerici, approfondisce il tema dei rapporti di lavoro subordinato nelle crisi societarie, alla luce del decreto legislativo 136/24, il Correttivo Ter al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Uno degli obiettivi del decreto è di alleggerire il carico burocratico per...
Read More
L’approfondimento di Barbara Grasselli e Arianna Lucariello pubblicato su NT+ Lavoro | Il Sole 24 Ore L’articolo analizza le modifiche al contratto di agenzia, concentrandosi sulle variazioni unilaterali da parte del preponente. Vengono esaminati i limiti legali e giurisprudenziali a tali modifiche unilaterali e viene approfondita la disciplina delle variazioni contenuta negli Accordi Economici Collettivi...
Read More
Lo Studio ho conseguito il riconoscimento: Studio Legale dell’anno Lavoro – Relazioni Industriali La motivazione del Premio: “Eccellente nella mediazione, lo Studio ha risolto una crisi aziendale con un approccio collaborativo con istituzioni e sindacati”. Grazie per questo riconoscimento alla Commissione Tecnica, a Top Legal e ai nostri Clienti ! L’articolo dedicato all’evento è disponibile...
Read More
Secondo la Cassazione è legittima la comunicazione di cessazione definitiva del rapporto al lavoratore in base a un procedimento avviato dal cedente Pubblicato il nuovo articolo di angelo Zambelli su Il Sole 24 Ore di oggi È legittima la comunicazione di licenziamento da parte del datore di lavoro cessionario al lavoratore già destinatario di un...
Read More
Datore offeso su Facebook, no al licenziamento se lo sfogo è per fatto ingiusto Per la Cassazione il giudice civile ha correttamente valutato la causa di non punibilità della provocazione di cui all’articolo 599 del Codice penale   È illegittimo il licenziamento intimato a una lavoratrice a causa della pubblicazione, sul suo profilo Facebook, di...
Read More
L’intervento, nell’ambito del Panel: “Governare i cambiamenti aziendali”, sarà relativo ad alcune delle novità introdotte dal Correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in vigore dallo scorso 27 settembre, sugli effetti della liquidazione giudiziale per i rapporti di lavoro subordinato. In particolare, la relazione tratterà il tema degli obblighi di informazione sindacale e dei...
Read More
Il nuovo articolo di Angelo Zambelli pubblicato oggi nel supplemento: “Crisi d’Impresa, il correttivo” de Il Sole 24 Ore Già nella versione circolata prima della pausa estiva e approvata, in via preliminare, il 10 giugno, il Correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si era limitato, quanto agli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti...
Read More
L’intervista di Angelo Zambelli, pubblicata oggi sul Corriere Economia, analizza le recenti sentenze della Corte Costituzionale, che ampliano il diritto di reintegrazione dei lavoratori licenziati Le sentenze della Corte costituzionale di luglio 2024 hanno inferto un duro colpo al Jobs Act, riportando la reintegrazione dei lavoratori licenziati al centro delle tutele. Con le pronunce n....
Read More
Nell’evento dedicato agli Avvocati e agli Studi specializzati in Diritto del Lavoro Zambelli & Partners è stato premiato con il prestigioso riconoscimento: Law Firm of the year Con la seguente Motivazione:” A quasi 3 anni dalla nascita, la boutique fondata dal name partner, si è già imposta sul mercato conquistando reputazione e operazioni di fascia...
Read More
Rispetto al testo originario, ridotte le situazioni solo con tutela indennitaria Un nuovo articolo di Angelo Zambelli pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore A metà luglio, con le sentenze 128/2024 e 129/2024, la Corte costituzionale ha assestato l’ultima picconata al Jobs act, riportando le lancette dell’orologio al 1970. Con la riforma Fornero (legge 92/2012)...
Read More
1 2 3 4 18