L’articolo dell’avv. Angelo Zambelli su Norme & Tributi Plus de Il Sole 24 Ore del 13 ottobre 2022 La Cassazione, con la sentenza 29570/2022 dello scorso 11 ottobre, torna in pochi mesi (dopo la sentenza 22861/2022 del 21 luglio) a pronunciarsi sulla possibilità che, nonostante l’intervenuta decadenza del prestatore dall’impugnazione del singolo contratto di somministrazione a termine, il reiterato invio mediante missioni di un lavoratore presso la medesima impresa utilizzatrice possa condurre all’accertamento di un’ipotesi di ricorso abusivo all’istituto della somministrazione...Leggi tutto
L’articolo dell’avv. Angelo Zambelli per Norme & Tributi Plus de Il Sole 24 Ore dell’11 ottobre 2022. La sentenza della Corte di cassazione 26246/2022 (si veda Nt+lavoro del 6 settembre), relativa alla decorrenza del termine prescrizionale dei crediti di lavoro, si inserisce in un orientamento giurisprudenziale critico rispetto alle riforme introdotte dalla legge Fornero (92/2012). Per comprendere la portata innovativa della decisione, occorre ricordare innanzitutto come, di regola, la prescrizione dei crediti operi via via che i singoli diritti vengono...Leggi tutto
Il network internazionale L&E Global, di cui Zambelli & Partners è rappresentante esclusivo per l’Italia, propone un nutrito programma di Webinar, cui tutti i clienti sono invitati a partecipare. Gli incontri coprono temi che vanno dall’aggiornamento sulle normative mondiali del diritto del lavoro, ad altri argomenti caldi come la sfida sulla protezione dei dati personali nel mondo; le investigazioni del datore di lavoro per ragioni disciplinari; le questioni giuslavoristiche che riguardano i digital nomads; l’outsourcing nel mercato dell’America latina; la...Leggi tutto
L’articolo dell’avv. Angelo Zambelli su Norme e Tributi de Il Sole 24 Ore di oggi, 5 ottobre 2022. La Corte di cassazione, con la sentenza 26395/2022 dello scorso 7 settembre, coglie l’opportunità per ribadire il consolidato orientamento giurisprudenziale che ricollega il rifiuto del lavoratore di adempiere all’ordine datoriale di trasferimento illegittimo alla più ampia tematica relativa all’inadempimento di una delle parti del contratto a prestazioni corrispettive. In particolare, il caso di specie trae origine dal ricorso di un lavoratore, il...Leggi tutto
Mercoledì 26 ottobre 2022 l’avv. Alberto Testi è relatore al webinar organizzato da Convenia dal titolo «La gestione della malattia nel rapporto di lavoro» strumenti di controllo e tutela dell’azienda Durante l’incontro verranno affrontate le seguenti tematiche: Malattia nel rapporto di lavoro: regole generali Assenteismo e tecniche di tutela aziendali L’impatto dell’assenteismo sulla produttività Controlli dell’azienda e modalità di indagine Permessi retribuiti ed abusi del lavoratore Attestazioni mediche e poteri di controllo del datore di lavoro Programma mercoledì 26 ottobre...Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.