Angelo Zambelli, Barbara Grasselli e Alberto Testi sono stati riconosciuti nell’edizione 2024 di Best Lawyers in Italy per la practice Labour and Emplotment law. Angelo Zambelli è presente nella classifica dal 2010, Barbara Grasselli dal 2018. È il primo anno invece che Alberto Testi viene riconosciuto da Best Lawyers. Clicca qui per scoprire tutti i “Best Lawyers in Italy”. Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi. Compiuta giacenza valida ai fini del licenziamento grazie alle schede postali Documentate dal lavoro tutte le fasi di consegna e restituzione della messiva Un’interessante pronuncia della Cassazione (sentenza 15397/2023 del 31 maggio scorso) torna a fare il punto sull’idoneità della compiuta giacenza della raccomandata, inviata al domicilio del lavoratore, a fondare la presunzione legale di conoscenza della lettera di...Leggi tutto
L’articolo dell’Avv. Angelo Zambelli è disponibile su Lexology.com e Leglobal.law Italy: What is the main news set forth by the Labor Decree recently approved by the Italian Government? The most innovative profile of the Labour Decree is the revision of the discipline of fixed-term employment contracts. The previous regulation was significantly strict, in particular regarding the reasons required to ground fixed term employment contract lasting more than 12 months. The new discipline extends the range of reasons that may ground the...Leggi tutto
Zambelli & Partners è stato riconosciuto tra le eccellenze della practice Lavoro e Welfare a livello nazionale nonchè tra i migliori studi legali di Milano nelle classifiche “Gli studi legali dell’anno 2023” di Statista e Il Sole 24 Ore. L’indagine, svolta da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore, elenca le eccellenze del mercato legale in Italia. L’inserto “Gli studi legali dell’anno 2023” è in edicola oggi con Il Sole 24 Ore. Clicca qui per visualizzare tutte le...Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi. Repêchage esteso a posizioni libere in futuro Per i giudici è ininfluente che si preveda la successiva soppressione Nuovo allargamento dell’obbligo di repêchage: la Corte di cassazione (sentenza 12132/2023) ha stabilito che il datore di lavoro, nel valutare la ricollocabilità del dipendente prima di procedere al suo licenziamento, deve prendere in esame anche quelle posizioni che, pur ancora ricoperte,...Leggi tutto
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.