News

zambelli angelo avvocato welfare & HR summit 2023
L’analisi di Angelo Zambelli durante l’evento de Il Sole 24 Ore Welfare & HR Summit 2023. Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Dlgs 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022), tenta di operare un bilanciamento tra gli interessi contrapposti dei creditori e dei lavoratori, ma non ha raggiunto lo scopo. Il codice si limita a recupera principi già presenti nella normativa del 1942 in tema di rapporto di lavoro nel fallimento. L’attuale versione dell’articolo 190, infatti, deriva dalla “bocciatura”...
Leggi tutto
riforma-cartabia-zambelli-akaike
Un nuovo articolo a firma dell’avv. Angelo Zambelli e dell’avv. Hana Akaike è stato pubblicato su Norme e Tributi Lavoro de Il Sole 24 Ore, tratto da Modulo24. Riforma Cartabia, fra il tramonto del rito Fornero e l’alba di un nuovo mondo In attuazione dei principi e dei criteri direttivi di unificazione e coordinamento della disciplina dei procedimenti di impugnazione dei licenziamenti contenuti nella legge delega, la Riforma Cartabia interviene per superare le ben note difficoltà interpretative e applicative che...
Leggi tutto
NASPI-fine-rapporto-lavoro
Nuovo articolo a firma dell’avvocato Angelo Zambelli pubblicato il 24 febbraio 2023 su Il Sole 24 Ore. Leggi l’articolo Crisi d’impresa: la Naspi solo con la fine del rapporto di lavoro Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Dlgs 14/2019, in vigore dal 15 luglio 2022), pur tentando di operare un bilanciamento tra gli interessi contrapposti dei creditori (volti a una rapida liquidazione dell’attivo) e dei lavoratori (finalizzati alla conservazione del posto) nell’ambito della nuova liquidazione giudiziale (sostitutiva del fallimento),...
Leggi tutto
straining giulia cassano labor rivista
Per la sussistenza dello straining basta la colpa di Giulia Cassano La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 11 novembre 2022, n. 33428, torna a pronunciarsi sullo straining, che, pur apparentato tradizionalmente al mobbing, si distingue da quest’ultimo per essere una figura comparsa più di recente nelle aule giudiziarie (Benincasa, Condizioni “stressogene” sul luogo di lavoro: elementi costitutivi della fattispecie di straining, in DRI, 2019, 929 fa riferimento a Trib. Bergamo, 21 aprile 2005, in FI, 2005, I, 3356 ss.; la...
Leggi tutto
manuale diritto del lavoro
è ora disponibile il Manuale di diritto del lavoro 2023 di Aldo Bottini, Giampiero Falasca, Angelo Zambelli edito da Gruppo24Ore Il Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing nonchè i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le regole sui licenziamenti (compresi i ripetuti interventi della Corte Costituzionale). Il volume fornisce gli strumenti indispensabili per orientarsi in un...
Leggi tutto
1 20 21 22 23 24 42