News

Trasferimento d'azienda nullo, retribuzione integrale dovuta anche se c'è la buonuscita del cessionario
In caso di accertata nullità della cessione di un ramo di azienda e di messa in mora del datore di lavoro cedente, al lavoratore passato alle dipendenze del cessionario e da questi retribuito spetta, comunque, il diritto a percepire dall'alienante la normale retribuzione senza possibilità di detrarre l'aliunde perceptum.
Leggi tutto
Evoluzione ruolo giuslavorista, Avv. Angelo Zambelli
Gli ultimi due anni sono stati per tutti estremamente particolari. Ma il mondo del lavoro ha vissuto un’esperienza unica: il lockdown e l’emergenza pandemica hanno imposto regole che nessuno aveva mai sperimentato.
Leggi tutto
Il veto al recesso cade in parallelo con la fine degli ammortizzatori Covid
Il blocco dei licenziamenti sta gradualmente venendo meno. Dal 30 giugno alcuni settori merceologici stanno vivendo un ritorno alla normalità, complice una ripresa economica fortunatamente importante: il primo è stato il settore manifatturiero.
Leggi tutto
Legittima la penale alta se l'ex dipendente viola il divieto di storno
Interessante decisione della Cassazione in tema di patto di non concorrenza (e storno) e penale per la violazione dei relativi obblighi.
Leggi tutto
Il silenzio dell'amministratore sul compenso non significa rinuncia al dovuto
La Cassazione (sentenza n. 21172 del 23 luglio scorso) ritorna sulla naturale onerosità della carica di amministratore di società e sulla rinuncia al relativo emolumento per comportamento concludente. 
Leggi tutto
1 32 33 34 35 36 45