Category

News
angelo zambelli lavoro oltre la crisi convegno
  Lunedì 19 settembre dalle ore 17 alle ore 19, a Milano, Palazzo delle Stelline, l’avvocato Angelo Zambelli è tra i relatori della tavola rotonda Il lavoro oltre le crisi   Dopo pandemia, conflitto in Ucraina, aumento dell’inflazione ed elezioni anticipate, il mercato del lavoro è al centro di una tempesta perfetta. Il rischio che il tessuto...
Read More
Angelo-Zambelli-forma-scritta-recesso
Approfondimento di Angelo Zambelli per I Focus de Il Sole 24 Ore 28 luglio 2022   Il legislatore ribadisce: motivi del recesso in forma scritta La norma concede al datore sette giorni di tempo ed estende le tutele dei subordinati ai prestatori con contratti «non standard» L’ articolo 14 del decreto legislativo Trasparenza (pubblicato in...
Read More
Zambelli & Partners - La Boutique come atto d’amore
Nell’ultimo numero di Le Fonti LEGAL la Cover è dedicata allo studio legale Zambelli & Partners e al fondatore Angelo Zambelli.
Read More
EELA 2022 Annual Conference - Athens
EELA Athens 2022 has been a great success! After 2 years of Covid break it was super nice meeting and speaking and having dinner again with old and new friends.
Read More
Angelo Zambelli sarà relatore al Convegno su: LICENZIAMENTI DISCIPLINARI ED ECONOMICI
Angelo Zambelli sarà relatore al Convegno su: "LICENZIAMENTI DISCIPLINARI ED ECONOMICI". Organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Monza e Brianza.
Read More
Diritto di critica, denuncia e dissenso del Dirigente
In una fattispecie a dir poco peculiare la Cassazione sostiene che la denuncia di fatti di potenziale rilievo penale operata da un dirigente non possa integrare una giusta causa di licenziamento, qualora non emerga il carattere calunnioso della denuncia medesima.
Read More
Non licenziabile il manager che segnala potenziali reati
Un direttore Generale (entrato in azienda da soli quattro mesi), in occasione del CdA chiamato ad approvare la bozza di bilancio dell’esercizio precedente, muove critiche gravi e pesanti all’operato degli amministratori aziendali.
Read More
L'insussistenza del fatto non deve essere manifesta
Ennesimo smacco per la “legge Fornero”. Questa volta la censura da parte del giudice delle leggi ha riguardato l’art. 18, comma 7, secondo periodo, ritenendo incostituzionale l’inciso “manifesta”, rispetto all’elemento dell’insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Read More
Angelo Zambelli, Managing Partner di Zambelli & Partners - Studio Legale, interviene nello "Speciale Lavoro" di Le Fonti LEGAL per chiarire due punti chiave della Riforma del Processo Civile contenuti nella Legge Delega del 26 novembre 2021, n. 206.
Read More
I licenziamenti al termine del periodo emergenziale: conferme e novità
Conferme e novità dopo la fine del periodo emergenziale e il venir meno del blocco dei licenziamenti: mentre per il licenziamento per gmo nulla è cambiato, la procedura di licenziamento collettivo si è arricchita di una fase preventiva di difficile interpretazione e di faticosa implementazione.
Read More
1 9 10 11 12 13 18