Lunedì 19 settembre dalle ore 17 alle ore 19, a Milano, Palazzo delle Stelline, l’avvocato Angelo Zambelli è tra i relatori della tavola rotonda Il lavoro oltre le crisi Dopo pandemia, conflitto in Ucraina, aumento dell’inflazione ed elezioni anticipate, il mercato del lavoro è al centro di una tempesta perfetta. Il rischio che il tessuto...Read More
Approfondimento di Angelo Zambelli per I Focus de Il Sole 24 Ore 28 luglio 2022 Il legislatore ribadisce: motivi del recesso in forma scritta La norma concede al datore sette giorni di tempo ed estende le tutele dei subordinati ai prestatori con contratti «non standard» L’ articolo 14 del decreto legislativo Trasparenza (pubblicato in...Read More
EELA Athens 2022 has been a great success! After 2 years of Covid break it was super nice meeting and speaking and having dinner again with old and new friends.Read More
Angelo Zambelli sarà relatore al Convegno su: "LICENZIAMENTI DISCIPLINARI ED ECONOMICI". Organizzato dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Monza e Brianza.Read More
In una fattispecie a dir poco peculiare la Cassazione sostiene che la denuncia di fatti di potenziale rilievo penale operata da un dirigente non possa integrare una giusta causa di licenziamento, qualora non emerga il carattere calunnioso della denuncia medesima.Read More
Un direttore Generale (entrato in azienda da soli quattro mesi), in occasione del CdA chiamato ad approvare la bozza di bilancio dell’esercizio precedente, muove critiche gravi e pesanti all’operato degli amministratori aziendali.Read More
Ennesimo smacco per la “legge Fornero”. Questa volta la censura da parte del giudice delle leggi ha riguardato l’art. 18, comma 7, secondo periodo, ritenendo incostituzionale l’inciso “manifesta”, rispetto all’elemento dell’insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.Read More
Angelo Zambelli, Managing Partner di Zambelli & Partners - Studio Legale, interviene nello "Speciale Lavoro" di Le Fonti LEGAL per chiarire due punti chiave della Riforma del Processo Civile contenuti nella Legge Delega del 26 novembre 2021, n. 206.Read More
Conferme e novità dopo la fine del periodo emergenziale e il venir meno del blocco dei licenziamenti: mentre per il licenziamento per gmo nulla è cambiato, la procedura di licenziamento collettivo si è arricchita di una fase preventiva di difficile interpretazione e di faticosa implementazione.Read More
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.