News

Il silenzio dell'amministratore sul compenso non significa rinuncia al dovuto
La Cassazione (sentenza n. 21172 del 23 luglio scorso) ritorna sulla naturale onerosità della carica di amministratore di società e sulla rinuncia al relativo emolumento per comportamento concludente. 
Leggi tutto
La responsabilità del direttore generale valutabile dal giudice del lavoro
Un’interessante decisione di rito della Corte di cassazione relativamente alla possibile coesistenza di un rapporto dirigenziale e di un rapporto societario, con inevitabili riflessi non solo di natura processuale ma anche sulla disciplina positiva dei rispettivi rapporti e, conseguentemente, delle relative responsabilità professionali.
Leggi tutto
Licenziamenti ancora vietati se si usano gli ammortizzatori
È stato convertito in legge il Decreto Sostegni bis. Il blocco dei licenziamenti in parte è stato superato in parte no, in parte prorogato a determinate condizioni.
Leggi tutto
La revoca dei licenziamenti non impedisce il licenziamento collettivo dei dirigenti
Il Tribunale di Milano torna a pronunciarsi in tema di applicazione ai rapporti dirigenziali del divieto di licenziamento per motivi "economici". La decisione questa volta riguarda il licenziamento collettivo e la sua formazione progressiva al raggiungimento del quinto recesso in 120 giorni. 
Leggi tutto
Divieto di licenziamento, la proroga per alcune imprese e settori in Gazzetta Ufficiale
Nell’ultimo giorno utile è stato pubblicato in GU il DL 99/2021 recante l’ennesimo coacervo di disposizioni frammentarie che prorogano il blocco dei licenziamenti per alcuni specifici settori manifatturieri, proprio quando almeno il settore industriale e il settore edile uscivano da un tunnel normativo che risaliva al febbraio 2020.
Leggi tutto
1 30 31 32 33 34 42