News

Non licenziabile il manager che segnala potenziali reati
Un direttore Generale (entrato in azienda da soli quattro mesi), in occasione del CdA chiamato ad approvare la bozza di bilancio dell’esercizio precedente, muove critiche gravi e pesanti all’operato degli amministratori aziendali.
Leggi tutto
L'insussistenza del fatto non deve essere manifesta
Ennesimo smacco per la “legge Fornero”. Questa volta la censura da parte del giudice delle leggi ha riguardato l’art. 18, comma 7, secondo periodo, ritenendo incostituzionale l’inciso “manifesta”, rispetto all’elemento dell’insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Leggi tutto
Angelo Zambelli, Managing Partner di Zambelli & Partners - Studio Legale, interviene nello "Speciale Lavoro" di Le Fonti LEGAL per chiarire due punti chiave della Riforma del Processo Civile contenuti nella Legge Delega del 26 novembre 2021, n. 206.
Leggi tutto
I licenziamenti al termine del periodo emergenziale: conferme e novità
Conferme e novità dopo la fine del periodo emergenziale e il venir meno del blocco dei licenziamenti: mentre per il licenziamento per gmo nulla è cambiato, la procedura di licenziamento collettivo si è arricchita di una fase preventiva di difficile interpretazione e di faticosa implementazione.
Leggi tutto
Per la reintegra non serve una clausola specifica
Una decisione che avrà effetti importanti sui licenziamenti disciplinari e sul regime di tutela accordata dalla legge Fornero.
Leggi tutto
1 30 31 32 33 34 45