Per la sussistenza dello straining basta la colpa di Giulia Cassano La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 11 novembre 2022, n. 33428, torna a pronunciarsi sullo straining, che, pur apparentato tradizionalmente al mobbing, si distingue da quest’ultimo per essere una figura comparsa più di recente nelle aule giudiziarie (Benincasa, Condizioni “stressogene” sul luogo di lavoro:...Read More
è ora disponibile il Manuale di diritto del lavoro 2023 di Aldo Bottini, Giampiero Falasca, Angelo Zambelli edito da Gruppo24Ore Il Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing nonchè i continui interventi legislativi e...Read More
Un nuovo articolo a firma dell’avvocato Angelo Zambelli è stato pubblicato l’8 dicembre 2022 su Norme e Tributi Lavoro de Il Sole 24 Ore. L’approfondimento affronta il tema della legittimità dell’uso della casella di posta elettronica aziendale intestata al lavoratore. La questione riguarda in particolare l’uso della mail personale aziendale per l’attività sindacale e le sentenze...Read More
L’ultimo saggio degli avvocati Angelo Zambelli e Giulia Cassano su Guida al Lavoro n. 49 de Il Sole 24 Ore. Collegato Lavoro: doppio termine decadenziale per appalto illecito solo con recesso del committente Con un percorso argomentativo opinabile, la Corte di Cassazione limita – ulteriormente – l’ambito applicativo dell’art. 32 L. n. 183/2010, escludendone l’operatività...Read More
Intervista all’Avvocato Angelo Zambelli dello Studio Legale Zambelli & Partners rilasciata durante l’evento di Legal Innovation Conference 2022, organizzata da Avvocato360. Titolo dell'intervento: "I nuovi ambiti di sviluppo del Diritto del Lavoro".Read More
L’articolo di Angelo Zambelli su Norme & Tributi de Il Sole 24 Ore Appalto illecito, decadenza solo se il committente recede Nuove restrizioni all’ambito operativo del doppio termine decadenziale previsto dal Collegato lavoro. Per la Cassazione (ordinanza 34181/2022 del 21 novembre) l’articolo 32, comma 4, lett. d), della legge 183/2010 non si applica all’appalto...Read More
«Eccessiva morbilità, assenteismo tattico e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992» Webinar organizzato da Paradigma Giovedì 10 novembre L’avvocato Alberto Testi relatore su licenziamento per il ricorso abusivo alle assenze dal lavoro Il corso si svolge in videoconferenza dalle ore 9.00 alle ore 9.30, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle...Read More
L’articolo dell’avv. Angelo Zambelli su Norme e Tributi de Il Sole 24 Ore di oggi, 5 ottobre 2022. La Corte di cassazione, con la sentenza 26395/2022 dello scorso 7 settembre, coglie l’opportunità per ribadire il consolidato orientamento giurisprudenziale che ricollega il rifiuto del lavoratore di adempiere all’ordine datoriale di trasferimento illegittimo alla più ampia tematica...Read More
Mercoledì 26 ottobre 2022 l’avv. Alberto Testi è relatore al webinar organizzato da Convenia dal titolo «La gestione della malattia nel rapporto di lavoro» strumenti di controllo e tutela dell’azienda Durante l’incontro verranno affrontate le seguenti tematiche: Malattia nel rapporto di lavoro: regole generali Assenteismo e tecniche di tutela aziendali L’impatto dell’assenteismo sulla produttività Controlli...Read More
L’articolo dell’avv. Angelo Zambelli per Norme e Tributi de Il Sole 24 Ore di oggi, 4 ottobre 2022. La pronuncia del Tribunale di Trieste, relativa alla decisione dell’azienda Wartsila di chiudere un sito produttivo in Italia e assurta agli onori della cronaca nazionale nei giorni scorsi, riguarda per la prima volta la procedura “anti-delocalizzazione”...Read More
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.