News

Vecchi contratti a termine con la tutela dell'articolo 18
Il Tribunale di Milano disapplica l’art. 1, comma 2, D. Lgs. 23/2015 ritenendolo contrario al diritto comunitario in quanto la norma determinerebbe una discriminazione nelle tutele accordate tra due lavoratori che, assunti in epoca antecedente all’entrata in vigore della nuova disciplina, finiscono per avere la tutela reale dell’art. 18 S.L. piuttosto che quella indennitaria del Jobs Act in virtù del mero tipo contrattuale all’atto dell’assunzione.
Leggi tutto
Dirigenti licenziabili anche per il Tribunale di Milano
Dirigenti licenziabili durante il blocco anche per il Tribunale di Milano.  Il Giudice meneghino (ordinanza del 17 giugno scorso) riconosce la peculiarità normativa della categoria dirigenziale.
Leggi tutto
Stop ai licenziamenti se si usa la cassa integrazione scontata
Il decreto Sostegni bis, pubblicato il 25 maggio scorso, introduce alcune variazioni sul tema blocco dei licenziamenti, "sbloccato" dal DL Sostegni dopo oltre quindici mesi, seppur in modo articolato.
Leggi tutto
Smartworking, rimborsi spese non tassabili se basati su criteri analitici
L'Agenzia delle Entrate ritorna sull'argomento del rimborso per i costi sostenuti dai dipendenti in Smart Working.
Leggi tutto
A rischio di incostituzionalità l'art.18, c.4, St. lav.
La Cassazione sta riflettendo: la Sesta Sezione ha invitato a rivedere l'attuale orientamento che nel licenziamento disciplinare vede il discrimen tra tutela reintegratoria e tutela indennitaria nella tipizzazione o meno del comportamento contestato da parte della contrattazione collettiva di riferimento.
Leggi tutto
1 31 32 33 34 35 42