Gli ultimi due anni sono stati per tutti estremamente particolari. Ma il mondo del lavoro ha vissuto un’esperienza unica: il lockdown e l’emergenza pandemica hanno imposto regole che nessuno aveva mai sperimentato.Read More
Il blocco dei licenziamenti sta gradualmente venendo meno. Dal 30 giugno alcuni settori merceologici stanno vivendo un ritorno alla normalità, complice una ripresa economica fortunatamente importante: il primo è stato il settore manifatturiero.Read More
La Cassazione (sentenza n. 21172 del 23 luglio scorso) ritorna sulla naturale onerosità della carica di amministratore di società e sulla rinuncia al relativo emolumento per comportamento concludente. Read More
Un’interessante decisione di rito della Corte di cassazione relativamente alla possibile coesistenza di un rapporto dirigenziale e di un rapporto societario, con inevitabili riflessi non solo di natura processuale ma anche sulla disciplina positiva dei rispettivi rapporti e, conseguentemente, delle relative responsabilità professionali.Read More
È stato convertito in legge il Decreto Sostegni bis. Il blocco dei licenziamenti in parte è stato superato in parte no, in parte prorogato a determinate condizioni.Read More
Il Tribunale di Milano torna a pronunciarsi in tema di applicazione ai rapporti dirigenziali del divieto di licenziamento per motivi "economici". La decisione questa volta riguarda il licenziamento collettivo e la sua formazione progressiva al raggiungimento del quinto recesso in 120 giorni. Read More
Nell’ultimo giorno utile è stato pubblicato in GU il DL 99/2021 recante l’ennesimo coacervo di disposizioni frammentarie che prorogano il blocco dei licenziamenti per alcuni specifici settori manifatturieri, proprio quando almeno il settore industriale e il settore edile uscivano da un tunnel normativo che risaliva al febbraio 2020.Read More
Il Tribunale di Milano disapplica l’art. 1, comma 2, D. Lgs. 23/2015 ritenendolo contrario al diritto comunitario in quanto la norma determinerebbe una discriminazione nelle tutele accordate tra due lavoratori che, assunti in epoca antecedente all’entrata in vigore della nuova disciplina, finiscono per avere la tutela reale dell’art. 18 S.L. piuttosto che quella indennitaria del...Read More
Dirigenti licenziabili durante il blocco anche per il Tribunale di Milano. Il Giudice meneghino (ordinanza del 17 giugno scorso) riconosce la peculiarità normativa della categoria dirigenziale.Read More
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti con funzionalità tecnica o analitica anonimizzata.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie in materia dei cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.