News

Un nuovo approfondimento su licenziamenti nulli e tutela reintegratoria a firma di Angelo Zambelli e Giulia Bonadonna è disponibile sulle riviste online Modulo24 Contenzioso e Top24Lavoro de Il Sole 24 Ore. Licenziamenti nulli e tutela reintegratoria: incostituzionale (anche) l’art. 2, comma 1, del Jobs Act La Corte costituzionale, con la sentenza n. 22 del 2024, è intervenuta, ancora una volta, sul Jobs Act, dichiarandone incostituzionale l’art. 2, comma 1, nella parte in cui circoscriveva l’applicazione della tutela reintegratoria ai soli...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi e su Ntpluslavoro.ilsole24ore.com. Licenziamenti, la reintegra vale in tutti i casi di nullità Dichiarata illegittima dalla Corte costituzionale la norma del Dlgs 23/2015 che la limitava ai soli casi «espressamente» previsti dalla legge Oltre il formalismo letterale, la sostanza: la Corte costituzionale (con la sentenza 22/2024 di ieri) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, primo comma, del Dlgs 23/2015 (uno dei...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi e su Ntpluslavoro.ilsole24ore.com. Al personale non scioperante affidabili anche mansioni inferiori Confermata dal Tribunale di Udine la legittimità del «crumiraggio interno». I compiti più bassi devono essere accessori rispetto a quelli assegnati di solito Non costituisce «condotta antisindacale» il comportamento del datore di lavoro che, nel caso di proclamazione di uno sciopero, «disponga l’adibizione del personale rimasto in servizio...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi e su Ntpluslavoro.ilsole24ore.com. Licenziamenti collettivi, il risarcimento è adeguato Legittimo l’indennizzo limitato a 36 mensilità di stipendio e il Dlgs 23/2015 non è andato oltre la delega assegnata Legittima la disciplina dei licenziamenti collettivi: non sono «fondate» le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 3, comma 1, e 10, del decreto legislativo 23/2015 (Jobs act) sollevate dalla Corte di...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi e su Ntpluslavoro.ilsole24ore.com. Neo mamma licenziabile solo con lo stop all’attività Non sufficiente che l’azienda sia dichiarata fallita se il lavoro prosegue Alla tutela delle lavoratrici madri il legislatore ha sempre dedicato particolare attenzione, al fine di disincentivare ed, eventualmente, sanzionare, quei “trattamenti penalizzanti” connessi allo stato oggettivo di gravidanza che potrebbero essere loro riservati. Lo ha ribadito la...
Leggi tutto
1 13 14 15 16 17 45