News

Venerdì 1 dicembre 2023 dalle ore 14:30 gli Avv.ti Angelo Zambelli e Alberto Testi saranno relatori alla quarta giornata del “Seminario di specializzazione 2023” su “La gestione del personale alla luce delle ultime novità normative”, organizzato da AIDP Lombardia. L’intervento degli Avv.ti Angelo Zambelli e Alberto Testi si concentrerà sul tema: Le relazioni sindacali in azienda. Come negoziare efficacemente i contratti aziendali. La contrattazione di prossimità ex art. 81.148/2011. Obiettivi del Seminario Il Seminario è costituito da 5 incontri che...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore nella sezione Norme & Tributi e su Ntpluslavoro.ilsole24ore.com. Nell’appalto non genuino il licenziamento va effettuato dal committente Si applicano le tutele della somministrazione di lavoro irregolare In caso di appalto non genuino il committente (datore di lavoro sostanziale) non può avvalersi del licenziamento effettuato dall’appaltatore (datore di lavoro formale), sulla base dell’interpretazione autentica effettuata dall’articolo 80-bis del Dl 34/2020, estendendo così a tale istituto...
Leggi tutto
L’Avv. Angelo Zambelli è stato intervistato da Stefano Montimoregi durante l'ultima Legal Innovation Conference 2023, organizzata da Avvocato360. Titolo dell'intervento: "Il diritto del lavoro nella transizione digitale: sfide e orizzonti futuri". 
Leggi tutto
Il licenziamento intimato dal datore di lavoro a seguito del rifiuto del lavoratore di modificare il proprio orario di lavoro (da part-time a full-time e viceversa) non può essere una conseguenza automatica di tale rifiuto. Per essere legittimo, il licenziamento deve essere motivato da effettive esigenze economiche e organizzative che non consentono il mantenimento del precedente orario di lavoro. Is It Feasible to Lawfully Dismiss the Employee Who Refuses to Change His/Her Working Time? With judgement no. 30093 of 30...
Leggi tutto
Sono online i vincitori della XVII edizione dei TopLegal Awards, premiati durante la serata del 21 novembre 2023 presso gli East End Studios a Milano. Zambelli & Partners è stato premiato “Studio dell’Anno” per la categoria “Lavoro Contenzioso”. Le motivazioni della giuria: “Zambelli & Partners ha assistito due importanti società italiane nella delicata questione del pagamento delle differenze retributive avanzata dai dipendenti in vari Tribunali d’Italia. Ha colpito l’intera giuria per l’impatto economico e la trasversalità del tema per numerose...
Leggi tutto
1 14 15 16 17 18 45