News

The repeated use of temporary agency work contracts for traveling staff on cruise ships who do not respect the requirement of the temporary nature established by the EU Directive no. 2008/104 is unlawful. Temporary Agency Work: The Latest Ruling of the Italian Supreme Court in Light of the Jurisprudence of the European Court of Justice The decision of the Italian Court of Cassation (judgement of 1st August 2023, no. 23445) deals with the use of temporary work contracts (i.e. “contratto di...
Leggi tutto
L‘Avv. Angelo Zambelli è intervenuto sul tema whistleblowing in un articolo pubblicato oggi su L’Economia del Corriere della Sera nella sezione Osservatorio Studi Legali. Whistleblowing: Più tutele e privacy per chi segnala illeciti «Il whistleblowing, entrato in vigore lo scorso 15 luglio, ha introdotto per un’ampia platea di soggetti, del settore pubblico e privato (per ora da 250 dipendenti in su ma, a breve, a partire dai 50 dipendenti, ndr), l’obbligo di dotarsi di propri canali di segnalazione interna attraverso...
Leggi tutto
Angelo Zambelli è l’autore dell’undicesima edizione di Labour and Employment Compliance in Italy. Il nuovo libro, incentrato sulla legislazione italiana in materia di lavoro, fa parte dell’International Encyclopaedia of Laws ed è ora disponibile online su Wolterskluwer.com. Detailed attention to compliance with labour and employment laws is crucial for success in setting up business in a foreign country. This book – one of a series derived from Kluwer’s matchless publication International Labour and Employment Compliance Handbook – focuses on the...
Leggi tutto
Un nuovo articolo a firma dell’Avv. Angelo Zambelli è stato pubblicato su Norme & Tributi de Il Sole 24 Ore e nella sezione Contenzioso di ntplusdiritto.ilsole24ore.com. L’assoluzione può rendere il licenziamento illegittimo Il giudice può utilizzarla come elemento alla base del suo convincimento Tra i fondamentali requisiti di una contestazione disciplinare vi è quello della necessaria corrispondenza tra addebito contestato e addebito posto a fondamento della sanzione, da cui discende il divieto, in capo al datore di lavoro, di intimare un...
Leggi tutto
After a month of consultations and close to the first deadline of 15 July 2023 for the implementation of the new discipline on whistleblowing by big companies (employing more than 249 employees), the Italian Anti-corruption Authority (ANAC) has finally issued the updated guidelines concerning the new measures on whistleblowing as set forth by Legislative Decree no. 24 of 10 March 2023, which transposes in Italy the EU Directive 2019/1937 of the European Parliament and of the Council of 23 October...
Leggi tutto
1 14 15 16 17 18 42