News

Manifesta insussistenza del GMO: obbligatoria la reintegrazione
Sono state depositate le motivazioni con cui la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del secondo periodo del settimo comma dell'art. 18 St. Lav., nella parte in cui prevede che il giudice, quando accerti la manifesta insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, "può altresì applicare" - invece che "applica altresì" - la disciplina di cui al quarto comma del medesimo art. 18.
Leggi tutto
Licenziamenti dei dirigenti, dietro-front sul blocco
Il Tribunale di Roma, con un revirement degno di nota, rivede la propria posizione in ordine alla ritenuta inclusione nel blocco dei licenziamenti economici dei dirigenti (cfr. ordinanza del 26 febbraio 2021).
Leggi tutto
Reintegrazione facoltativa illegittima se il fatto non esiste
L’assoluta discrezionalità del giudice di disporre o meno la reintegrazione in caso di accertata manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo posto a fondamento del licenziamento, è stata ritenuta irragionevole, “disarmonica” e contraria al principio di uguaglianza dalla Corte costituzionale.
Leggi tutto
Licenziamenti possibili a chi cessa l'attività, anche senza liquidazione
DL Sostegni e proroga del blocco dei licenziamenti. La novità positiva è la prevista fine del blocco per il settore industriale con la data del 30 di giugno.
Leggi tutto
The Legal 500 Country Comparative Guides 2021
Il nostro capitolo di The Legal 500 (Legalease) #employment and #labourlaw Country Comparative Guide è online.
Leggi tutto
1 36 37 38 39 40 45