News

L’intervento, nell’ambito del Panel: “Governare i cambiamenti aziendali”, sarà relativo ad alcune delle novità introdotte dal Correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in vigore dallo scorso 27 settembre, sugli effetti della liquidazione giudiziale per i rapporti di lavoro subordinato. In particolare, la relazione tratterà il tema degli obblighi di informazione sindacale e dei rischi che presentano i comportamenti inadempienti. Un altro argomento che verrà trattato sarà quello dei trasferimenti di azienda e di rami di azienda nonché del...
Leggi tutto
Il nuovo articolo di Angelo Zambelli pubblicato oggi nel supplemento: “Crisi d’Impresa, il correttivo” de Il Sole 24 Ore Già nella versione circolata prima della pausa estiva e approvata, in via preliminare, il 10 giugno, il Correttivo-ter del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si era limitato, quanto agli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti di lavoro subordinato, a depurare il testo di taluni difetti di  coordinamento normativo e di imprecisi riferimenti terminologici, lasciandone invariata la sostanza. E ciò in...
Leggi tutto
L’intervista di Angelo Zambelli, pubblicata oggi sul Corriere Economia, analizza le recenti sentenze della Corte Costituzionale, che ampliano il diritto di reintegrazione dei lavoratori licenziati Le sentenze della Corte costituzionale di luglio 2024 hanno inferto un duro colpo al Jobs Act, riportando la reintegrazione dei lavoratori licenziati al centro delle tutele. Con le pronunce n. 128 e n. 129, infatti, la Consulta ha finito di demolire i principi della riforma del 2015, che puntava a ridimensionare (se non a eliminare)...
Leggi tutto
Nell’evento dedicato agli Avvocati e agli Studi specializzati in Diritto del Lavoro Zambelli & Partners è stato premiato con il prestigioso riconoscimento: Law Firm of the year Con la seguente Motivazione:” A quasi 3 anni dalla nascita, la boutique fondata dal name partner, si è già imposta sul mercato conquistando reputazione e operazioni di fascia alta. Oltre al socio fondatore, il team vanta professionisti di spicco e opera in tutte le ramificazioni della materia, dalle relazioni industriali/sindacali al contezioso, passando...
Leggi tutto
Rispetto al testo originario, ridotte le situazioni solo con tutela indennitaria Un nuovo articolo di Angelo Zambelli pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore A metà luglio, con le sentenze 128/2024 e 129/2024, la Corte costituzionale ha assestato l’ultima picconata al Jobs act, riportando le lancette dell’orologio al 1970. Con la riforma Fornero (legge 92/2012) e con il Jobs act (decreto legislativo 23/2015), si è tentato di passare dal “sistema generalizzato” dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, in cui la...
Leggi tutto
1 6 7 8 9 10 45