By

ProjectWM
Stop ai licenziamenti se si usa la cassa integrazione scontata
Il decreto Sostegni bis, pubblicato il 25 maggio scorso, introduce alcune variazioni sul tema blocco dei licenziamenti, "sbloccato" dal DL Sostegni dopo oltre quindici mesi, seppur in modo articolato.
Read More
Smartworking, rimborsi spese non tassabili se basati su criteri analitici
L'Agenzia delle Entrate ritorna sull'argomento del rimborso per i costi sostenuti dai dipendenti in Smart Working.
Read More
A rischio di incostituzionalità l'art.18, c.4, St. lav.
La Cassazione sta riflettendo: la Sesta Sezione ha invitato a rivedere l'attuale orientamento che nel licenziamento disciplinare vede il discrimen tra tutela reintegratoria e tutela indennitaria nella tipizzazione o meno del comportamento contestato da parte della contrattazione collettiva di riferimento.
Read More
Licenziamenti collettivi e applicazione dei criteri di scelta ad un'unica unità produttiva
La Corte Suprema pone fine ad una vicenda assurta agli onori di cronaca per il numero di lavoratori coinvolti, affrontando alcuni dei temi più divisivi e problematici della disciplina sui licenziamenti collettivi.
Read More
Come rigenerare il mercato del lavoro
Flessibilità del mercato del lavoro e approccio sistemico al problema della rigenerazione delle competenze. Quali misure renderebbero il mercato del lavoro italiano meno asfittico?
Read More
Manifesta insussistenza del GMO: obbligatoria la reintegrazione
Sono state depositate le motivazioni con cui la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del secondo periodo del settimo comma dell'art. 18 St. Lav., nella parte in cui prevede che il giudice, quando accerti la manifesta insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, "può altresì applicare" - invece che "applica altresì"...
Read More
Licenziamenti dei dirigenti, dietro-front sul blocco
Il Tribunale di Roma, con un revirement degno di nota, rivede la propria posizione in ordine alla ritenuta inclusione nel blocco dei licenziamenti economici dei dirigenti (cfr. ordinanza del 26 febbraio 2021).
Read More
Reintegrazione facoltativa illegittima se il fatto non esiste
L’assoluta discrezionalità del giudice di disporre o meno la reintegrazione in caso di accertata manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo posto a fondamento del licenziamento, è stata ritenuta irragionevole, “disarmonica” e contraria al principio di uguaglianza dalla Corte costituzionale.
Read More
Licenziamenti possibili a chi cessa l'attività, anche senza liquidazione
DL Sostegni e proroga del blocco dei licenziamenti. La novità positiva è la prevista fine del blocco per il settore industriale con la data del 30 di giugno.
Read More
The Legal 500 Country Comparative Guides 2021
Il nostro capitolo di The Legal 500 (Legalease) #employment and #labourlaw Country Comparative Guide è online.
Read More
1 2 3 4 5 6 8